Passa ai contenuti principali

Streghe?

La persecuzione delle donne accusate di stregoneria non durò giorni, non mesi e non anni. Durò trecento anni. Tre secoli di roghi e di forche: dal Quattrocento al Settecento. La Chiesa riconobbe la potenza delle antiche credenze popolari e, come reggitrice non di fede ma di una religione antagonista, assunse le antiche credenze e la religione della Grande Dea nella  propria demonologia; le ritenne tanto pericolose per la propria struttura gerarchica e di potere, da caricarle di valenze negative per giustificarne l'annientamento...
... il corpo diverrà spregevole materia, la Natura diverrà agglomerato di atomi e di cellule, il bosco diverrà legna da ardere, le passeggiate nelle praterie, nei boschi, sui monti, diverranno conteggio delle calorie spese.

(V.de Angelis-Dalla parte delle streghe)

Commenti


  1. pgmma
    pgmma il 11/04/12 alle 19:51 via WEB
    Questo mondo é così pieno di spropositi e crudeltà che preferirei di andare subito nel paradiso di Allah con le 40 huri, sempre che non siano abbinate le 40 suocere. ishiallah
    Rispondi

    esplosione6
    esplosione6 il 11/04/12 alle 22:04 via WEB
    la chiesa ah la chiesa...quanti errori e quanti crimini e quanto sangue versato inutilmente...felice serata
    Rispondi

    CrystalRain
    CrystalRain il 14/05/12 alle 17:36 via WEB
    grazie a te...
    Rispondi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Maga delle Spezie di Chitra Banerjee Divakaruni

  Sarà che amo i sapori dell'india e tutti gli autori indiani che ho letto mi hanno incantata per il loro modo poetico di scrivere ma questo romanzo l'ho amato. Tilo e le sue spezie, che possono curare o dannare, la sua vita di maga al servizio degli altri, un amore che però metterà tutto in discussione (come a volte accade, anche senza essere una maga).        Mi ha ricordato un pò Chocolat della Harris ma il modo di scrivere è un'altra cosa: più suggestivo, mistico, poetico e simbolico. C'è l'iniziazione, il percorso, le tante vite di persone comuni con le loro difficoltà. Ti smuove l'anima. Consiglio♡

Il mio tamburo sciamanico

Da tanto ne volevo uno. Per me, solo per me. Perchè il suono del tamburo mi "risuona" dentro come nessun altro strumento, perchè le sue vibrazioni sono il battito della Terra, perchè è semplice, spontaneo, intuitivo. E cura. Ho valutato la possibilità di acquistarlo, molti negozi on line ne hanno  a disposizione, di varie misure e colori e tonalità; ma perchè non crearlo con le mie mani? Per sentirlo come una mia vera creatura? Per essere davvero connessa con questo nuovo compagno di percorso? Quindi... eccomi qui, in una bella giornata di inizio marzo ad iniziare il mio viaggio. Il processo inizia prima però... Serve una pelle apposita e un cerchio di legno delle dimensioni adatte (io ho scelto da 45 cm) e della gavetta per legare la pelle al cerchio. La pelle va purificata (palo santo o altro che preferite) e tenuta accanto a sè la notte, per "sentire" o sognare quel che ha da dirci l'animale che abbiamo scelto. La sera prima ho messo in bagno in un b...

Il palazzo incantato - Edgar Allan Poe

Nella nostra più verde vallata, dagli spiriti buoni abitata, una volta sorgeva un castel: là viveva il «Monarca Pensiero» 5 e giammai su castello più nero spiegò il vol cherubino del ciel. Alla torre un’insegna giuliva dipingeasi — e questo avveniva nelle antiche, antichissime età — 10 e allorquando soffiavano i venti nelle ardite muraglie fiorenti, vaghi olezzi spiravan di là. E dall’ampie finestre i viandanti travedevano spirti festanti 15 i concenti d’un liuto seguir, e all’armonico e magico suono mover tutti d’intorno ad un trono dove stava uno splendido sir. E allorquando la porta s’apriva, 20 di quel vasto palazzo, s’udiva come un suono di cetere d’or: torme d’echi per l’aëre blando transvolavano sempre, inneggiando alla gloria del loro signor. 25 Ma lugùbri fantasmi di morte là piombarono, e infrante le porte quel monarca cacciaron di là, e il castello, sì ricco di gloria, non fu più che un ricordo, una storia 30 delle antiche, antichissime età. Il viandante ora scorg...