Passa ai contenuti principali

Solstizio d'Estate - Litha

estate, litha, acqua, celti, pagani, iperico, midsummer


Dal 20 al 23 giugno il sole celebra il suo trionfo in quello che è il giorno più lungo dell'anno e al tempo stesso inizia il suo declino. Infatti dopo il Solstizio d'estate le giornate iniziano lentamente ad accorciarsi fino al Solstizio d'inverno.
E' il tempo in cui possiamo ricevere il massimo della potenza solare: le ley lines, le misteriose linee energetiche che solcano la superficie terrestre, aumentano infatti la loro carica energetica tramite la potenza solare.
Tempo di passaggio è  il Solstizio, che si colloca fuori dallo spazio tempo, tra la crescita e il declino, una sorta di capodanno: Midsummer per gli anglosassoni, un momento magico. Momento propizio per i presagi e le divinazioni.
Cristianizzata come festa di San Giovanni, ha conservato tutta la sua magia, dal trarre presagi con la chiara d'uovo alla raccolta delle erbe: verbena, artemisia, calendula ma soprattutto l'iperico, l'erba miracolosa di San Giovanni, raccolta a mezzogiorno del Solstizio, cura molti mali.
Quest'anno la luna piena di giugno cade proprio a ridosso del solstizio ed ecco due elementi chiave per questa festività: il Sole alla massima potenza e la Luna piena, due elementi primordiali che si uniscono in matrimonio e vengono a rappresentarli il fuoco e l'acqua.
L'acqua del Solstizio è rappresentata dalla rugiada di san Giovanni o guazza a cui sono attribuiti poteri miracolosi... non era raro un tempo che le donne si bagnassero nude nei prati, per assorbirne le numerose proprietà, dalla bellezza alla fertilità.
Il fuoco del Solstizio viene invece simboleggiato dai falò accesi un pò ovunque come simbolo solare per rafforzare l'energia dell'astro che va declinando. Oltre al valore purificatore e protettore dagli spiriti maligni. A somiglianza di Beltane si danza attorno ai fuochi e si salta sulle fiamme quando queste si abbassano, si fa passare il bestiame tra due fuochi per purificare e si spargono le ceneri sui campi per propiziarne la fertilità.
Psicologicamente è il momento di celebrare il raggiungimento dei nostri obbiettivi, di riconoscere i nostri talenti e la nostra azione nel mondo esterno.
Un modo semplice per celebrare è di alzarci all'alba e osservare il sole che sorge, meditando e salutandolo così "Salute a te Sole, nel giorno del tuo trionfo!" Sentiamo l'energia solare che pervade il mondo intero e accettiamo il fatto che questo momento di trionfo sia anche l'annuncio del declino.

Tratto da "Feste pagane"

Commenti

Post popolari in questo blog

La Maga delle Spezie di Chitra Banerjee Divakaruni

  Sarà che amo i sapori dell'india e tutti gli autori indiani che ho letto mi hanno incantata per il loro modo poetico di scrivere ma questo romanzo l'ho amato. Tilo e le sue spezie, che possono curare o dannare, la sua vita di maga al servizio degli altri, un amore che però metterà tutto in discussione (come a volte accade, anche senza essere una maga).        Mi ha ricordato un pò Chocolat della Harris ma il modo di scrivere è un'altra cosa: più suggestivo, mistico, poetico e simbolico. C'è l'iniziazione, il percorso, le tante vite di persone comuni con le loro difficoltà. Ti smuove l'anima. Consiglio♡

Giveaway natalizio

Ciao a tutti. E' arrivato il momento di pensare ai regali da mettere sotto l'albero. Per questo ho pensato che sarebbe carino organizzare un Giveaway "libresco". Le modalità di partecipazione sono semplicissime. E' sufficiente linkare questo post sul vostro profilo su qualsiasi social network, blog o forum preferiti. Fatto questo, inserite un commento qui sotto con il collegamento alla pagina dove avete segnalato il concorso. A questo punto siete in gara per ricevere una copia del mio libro proprio per Natale. Il concorso infatti inizia oggi e termina il giorno 16 dicembre 2012 alle ore 12.00. Subito dopo avverrà l'estrazione e spedirò il libro al vincitore. Ricordate di inserire un indirizzo email valido nel form di inserimento del commento, così potrò contattarvi in caso di vincita. Detto questo, spero che partecipiate numerosi e vi auguro un in bocca al lupo.

Il palazzo incantato - Edgar Allan Poe

Nella nostra più verde vallata, dagli spiriti buoni abitata, una volta sorgeva un castel: là viveva il «Monarca Pensiero» 5 e giammai su castello più nero spiegò il vol cherubino del ciel. Alla torre un’insegna giuliva dipingeasi — e questo avveniva nelle antiche, antichissime età — 10 e allorquando soffiavano i venti nelle ardite muraglie fiorenti, vaghi olezzi spiravan di là. E dall’ampie finestre i viandanti travedevano spirti festanti 15 i concenti d’un liuto seguir, e all’armonico e magico suono mover tutti d’intorno ad un trono dove stava uno splendido sir. E allorquando la porta s’apriva, 20 di quel vasto palazzo, s’udiva come un suono di cetere d’or: torme d’echi per l’aëre blando transvolavano sempre, inneggiando alla gloria del loro signor. 25 Ma lugùbri fantasmi di morte là piombarono, e infrante le porte quel monarca cacciaron di là, e il castello, sì ricco di gloria, non fu più che un ricordo, una storia 30 delle antiche, antichissime età. Il viandante ora scorg...