Passa ai contenuti principali

Incontro col Divino




Nelle tradizioni sciamaniche, gli uomini entrano in uno stato alterato di coscienza per provare l'estasi della comunione con il Divino (tra le altre cose). Danze e canti prolungati, l'uso dei tamburi e di sostanze sacre e altre tecniche permettono di entrare nella realtà divina, parallela al mondo "ordinario".
Gli sciamani, aiutati dagli spiriti guida e animali di potere, sono in grado di scoprire le cause nascoste di una malattia o di un destino sfortunato, recuperare anime smarrite, entrare in comunione con gli dei, ricevere consigli per guarigioni, questioni pratiche e cambiamenti spirituali.
Alcuni sciamani raggiungono uno stato alterato di coscienza così profondo che gli spiriti entrano in loro; cantano, parlano e quando tornano in sè ricordano poco o niente. Ma per la maggiore parte sono capaci di cambiare stato di coscienza rapidamente e con estrema facilità e di ricordare con precisione il consiglio divino ricevuto dallo spirito. E, cosa ancora più importante, quando tornano allo stato normale, sono in grado di vedere il sacro nel mondo ordinario e così ricevono messaggi, interpretano segni e sperimentano la magia che li circonda, possono trovare luoghi di potere sacri, erbe curative, cibo e riparo e ricevono la guida saggia del mondo degli spiriti e degli animali.

Da "L'Arte della Magia" di P. Curott


Commenti

Post popolari in questo blog

La Maga delle Spezie di Chitra Banerjee Divakaruni

  Sarà che amo i sapori dell'india e tutti gli autori indiani che ho letto mi hanno incantata per il loro modo poetico di scrivere ma questo romanzo l'ho amato. Tilo e le sue spezie, che possono curare o dannare, la sua vita di maga al servizio degli altri, un amore che però metterà tutto in discussione (come a volte accade, anche senza essere una maga).        Mi ha ricordato un pò Chocolat della Harris ma il modo di scrivere è un'altra cosa: più suggestivo, mistico, poetico e simbolico. C'è l'iniziazione, il percorso, le tante vite di persone comuni con le loro difficoltà. Ti smuove l'anima. Consiglio♡

Le Anguane

Conosco tante Anguane. E non vivono tutte nel bosco. Le Anguane o Acquane, per tradizione, sono spiriti femminili dei boschi molto presenti nelle leggende del Nord Italia. La storia  dice che si potevano vedere vicino ai corsi d'acqua, biancovestite, a fare il bucato nelle notti di luna piena. Dolci e bellissime fanciulle dai lunghi capelli che però potevano rapidamente trasformarsi in bisce per non farsi scoprire (o colpire). Spesso sposavano uomini mortali e si distinguevano per doti particolari e abilità che tramandavano agli uomini. Per me la Anguane sono donne speciali. Vivono tra la gente comune, ma non sono come gli altri. Sono donne eccezionali, che hanno quel qualcosa in più. Che magari soffrono e si interrogano più di altre. Per cui la vita a volte è più difficile. Chiamatele Anguane, Streghe, Zingare. Sono donne di cui è impossibile non innamorarsi, donne che con la loro forza ammaliano. E vorrei farvele conoscere...

Il mio tamburo sciamanico

Da tanto ne volevo uno. Per me, solo per me. Perchè il suono del tamburo mi "risuona" dentro come nessun altro strumento, perchè le sue vibrazioni sono il battito della Terra, perchè è semplice, spontaneo, intuitivo. E cura. Ho valutato la possibilità di acquistarlo, molti negozi on line ne hanno  a disposizione, di varie misure e colori e tonalità; ma perchè non crearlo con le mie mani? Per sentirlo come una mia vera creatura? Per essere davvero connessa con questo nuovo compagno di percorso? Quindi... eccomi qui, in una bella giornata di inizio marzo ad iniziare il mio viaggio. Il processo inizia prima però... Serve una pelle apposita e un cerchio di legno delle dimensioni adatte (io ho scelto da 45 cm) e della gavetta per legare la pelle al cerchio. La pelle va purificata (palo santo o altro che preferite) e tenuta accanto a sè la notte, per "sentire" o sognare quel che ha da dirci l'animale che abbiamo scelto. La sera prima ho messo in bagno in un b...