Passa ai contenuti principali

Sciamani - Risveglio al mondo degli spiriti


"Lo sciamanismo è un'antica e potentissima pratica spirituale  che ci aiuta a superare le sfide e i momenti difficili e ci insegna che ci sono porte aperte su altre realtà abitate da spiriti benefici in grado di offrire guida, conoscenza e guarigione a noi e al mondo in cui viviamo.
Lo sciamanismo insegna che siamo parte della Natura e che siamo una cosa sola con la vita.

Esso non è una religione e non è in conflitto con nessuna tradizione religiosa. E' un metodo che se praticato con umiltà, rispetto e disciplina può diventare uno stile di vita, una via che arricchisce la nostra vita in modo straordinario.
Tutti i veri sciamani hanno il dono della visione, sono maestri della trance in grado di accedere a stati di coscienza espansa in cui dissociano la consapevolezza dal corpo fisico per entrare in una realtà alternativa in cui incontrano normalmente forze archetipiche e transpersonali subito al di là della scena del dramma umano e desiderose di aiutarci in tanti modi. Lo sciamanismo è la via del contatto personale, diretto e immediato con lo Spirito, profondamente intuitiva e non soggettiva ad alcuna definizione, censura o giudizio da parte degli altri.
Lo sciamanismo è la prima pratica spirituale dell'umanità e risale a decine di migliaia di anni fa.
L'apprendistato sciamanico è spesso il viaggio del guaritore ferito, durante il quale lo sciamano o la sciamana sviluppa i suoi poteri e le sue capacità di autoguarigione. Ritengo essenziale guarire sè stessi prima di poter guarire gli altri..."

Da "I segreti degli Sciamani" di
http://www.sandraingerman.com/
https://en.wikipedia.org/wiki/Hank_Wesselman

Commenti

Post popolari in questo blog

La Maga delle Spezie di Chitra Banerjee Divakaruni

  Sarà che amo i sapori dell'india e tutti gli autori indiani che ho letto mi hanno incantata per il loro modo poetico di scrivere ma questo romanzo l'ho amato. Tilo e le sue spezie, che possono curare o dannare, la sua vita di maga al servizio degli altri, un amore che però metterà tutto in discussione (come a volte accade, anche senza essere una maga).        Mi ha ricordato un pò Chocolat della Harris ma il modo di scrivere è un'altra cosa: più suggestivo, mistico, poetico e simbolico. C'è l'iniziazione, il percorso, le tante vite di persone comuni con le loro difficoltà. Ti smuove l'anima. Consiglio♡

Giveaway natalizio

Ciao a tutti. E' arrivato il momento di pensare ai regali da mettere sotto l'albero. Per questo ho pensato che sarebbe carino organizzare un Giveaway "libresco". Le modalità di partecipazione sono semplicissime. E' sufficiente linkare questo post sul vostro profilo su qualsiasi social network, blog o forum preferiti. Fatto questo, inserite un commento qui sotto con il collegamento alla pagina dove avete segnalato il concorso. A questo punto siete in gara per ricevere una copia del mio libro proprio per Natale. Il concorso infatti inizia oggi e termina il giorno 16 dicembre 2012 alle ore 12.00. Subito dopo avverrà l'estrazione e spedirò il libro al vincitore. Ricordate di inserire un indirizzo email valido nel form di inserimento del commento, così potrò contattarvi in caso di vincita. Detto questo, spero che partecipiate numerosi e vi auguro un in bocca al lupo.

Il palazzo incantato - Edgar Allan Poe

Nella nostra più verde vallata, dagli spiriti buoni abitata, una volta sorgeva un castel: là viveva il «Monarca Pensiero» 5 e giammai su castello più nero spiegò il vol cherubino del ciel. Alla torre un’insegna giuliva dipingeasi — e questo avveniva nelle antiche, antichissime età — 10 e allorquando soffiavano i venti nelle ardite muraglie fiorenti, vaghi olezzi spiravan di là. E dall’ampie finestre i viandanti travedevano spirti festanti 15 i concenti d’un liuto seguir, e all’armonico e magico suono mover tutti d’intorno ad un trono dove stava uno splendido sir. E allorquando la porta s’apriva, 20 di quel vasto palazzo, s’udiva come un suono di cetere d’or: torme d’echi per l’aëre blando transvolavano sempre, inneggiando alla gloria del loro signor. 25 Ma lugùbri fantasmi di morte là piombarono, e infrante le porte quel monarca cacciaron di là, e il castello, sì ricco di gloria, non fu più che un ricordo, una storia 30 delle antiche, antichissime età. Il viandante ora scorg...