Passa ai contenuti principali

Luna del Sangue - Ottobre 2016



Oggi primo ottobre, Luna Nuova in Bilancia, Luna dei nuovi equilibri e relazioni.
Detta anche Luna di Sangue per l'inizio del tempo di caccia, Luna delle foglie che cadono o Luna della stagione che cambia, ci porta veramente nell'autunno, fuori e dentro di noi. Ormai i lavori sono compiuti e abbiamo raccolto i frutti delle nostre fatiche.
Con la Luna Nuova però si seminano le nostre speranze e progetti per il mese lunare a venire. In una discussione una donna parlava di piantare un piccolo seme di accettazione e spontaneo mi viene questo pensiero...
"Accettare tutto, da me stessa, la mia fragilità che nascondo da anni, all'accettare tutto quello che arriva, non passivamente certo, ma smettere di puntare i piedi e soffrire."
Una riflessione... accettare... tante cose in effetti da accettare. E come è difficile.

"In questa Luna nuova in Bilancia la priorità sono le relazioni. Quello che ho pensato subito è stato: qual è la mia relazione principale in questo momento? E’ con me stessa. Allora è da là che devo partire. Senza avere ben chiaro chi sono e cosa sono per me stessa il movimento verso l’altro è poco profondo. Questa Luna, inoltre, è un momento ideale per relazionarsi con la propria Guida, con esseri di luce. Anche queste sono relazioni di cui, spesso, non siamo consapevoli. Questa Luna Nuova in Bilancia porta anche dentro di sè il bilanciamento fra femminile e maschile, fra queste due energie cosmiche, lo Yin e lo Yang."
In questo momento in cui naturale ci viene rinchiuderci, anche in noi stessi, l'introspezione ci pone sul piatto tanti quesiti da valutare e il mio augurio per me e voi è di trovare un equilibrio, tra tutte le cose che vi tormentano ed anche un pò di leggerezza, perchè alla fine come alle stagioni, non possiamo impedire di scorrere neanche a tutte le cose che ci accadono. Ma accettare. E agire di conseguenza.


Buona riflessione e buon ritiro )O(

Commenti

Post popolari in questo blog

La Maga delle Spezie di Chitra Banerjee Divakaruni

  Sarà che amo i sapori dell'india e tutti gli autori indiani che ho letto mi hanno incantata per il loro modo poetico di scrivere ma questo romanzo l'ho amato. Tilo e le sue spezie, che possono curare o dannare, la sua vita di maga al servizio degli altri, un amore che però metterà tutto in discussione (come a volte accade, anche senza essere una maga).        Mi ha ricordato un pò Chocolat della Harris ma il modo di scrivere è un'altra cosa: più suggestivo, mistico, poetico e simbolico. C'è l'iniziazione, il percorso, le tante vite di persone comuni con le loro difficoltà. Ti smuove l'anima. Consiglio♡

Giveaway natalizio

Ciao a tutti. E' arrivato il momento di pensare ai regali da mettere sotto l'albero. Per questo ho pensato che sarebbe carino organizzare un Giveaway "libresco". Le modalità di partecipazione sono semplicissime. E' sufficiente linkare questo post sul vostro profilo su qualsiasi social network, blog o forum preferiti. Fatto questo, inserite un commento qui sotto con il collegamento alla pagina dove avete segnalato il concorso. A questo punto siete in gara per ricevere una copia del mio libro proprio per Natale. Il concorso infatti inizia oggi e termina il giorno 16 dicembre 2012 alle ore 12.00. Subito dopo avverrà l'estrazione e spedirò il libro al vincitore. Ricordate di inserire un indirizzo email valido nel form di inserimento del commento, così potrò contattarvi in caso di vincita. Detto questo, spero che partecipiate numerosi e vi auguro un in bocca al lupo.

Il palazzo incantato - Edgar Allan Poe

Nella nostra più verde vallata, dagli spiriti buoni abitata, una volta sorgeva un castel: là viveva il «Monarca Pensiero» 5 e giammai su castello più nero spiegò il vol cherubino del ciel. Alla torre un’insegna giuliva dipingeasi — e questo avveniva nelle antiche, antichissime età — 10 e allorquando soffiavano i venti nelle ardite muraglie fiorenti, vaghi olezzi spiravan di là. E dall’ampie finestre i viandanti travedevano spirti festanti 15 i concenti d’un liuto seguir, e all’armonico e magico suono mover tutti d’intorno ad un trono dove stava uno splendido sir. E allorquando la porta s’apriva, 20 di quel vasto palazzo, s’udiva come un suono di cetere d’or: torme d’echi per l’aëre blando transvolavano sempre, inneggiando alla gloria del loro signor. 25 Ma lugùbri fantasmi di morte là piombarono, e infrante le porte quel monarca cacciaron di là, e il castello, sì ricco di gloria, non fu più che un ricordo, una storia 30 delle antiche, antichissime età. Il viandante ora scorg...